Apiario “LA DONNOLA” Adozioni dalla n° 157 alla n° 199 (n°170\171\172\200 si trovano nella postazione Il Ramarro)
Di seguito l’apiario denominato “LA DONNOLA” collocato all’interno della riserva naturalistica del Bosco di Santo Pietro
Leggi tuttoDi seguito l’apiario denominato “LA DONNOLA” collocato all’interno della riserva naturalistica del Bosco di Santo Pietro
Leggi tuttoDi seguito l’apiario denominato “LA POIANA” collocato all’interno della riserva naturalistica del Bosco di Santo Pietro
Leggi tuttoDi seguito l’apiario denominato “LA VOLPE” collocato all’interno della riserva naturalistica del Bosco di Santo Pietro
Leggi tuttoDi seguito l’Apiario denominato “IL RAMARRO” che si trova presso la sede dell’associazione.
Leggi tuttoIn questo link troverete tutti gli Attestati di Adozione dove in base ad una numerazione da Noi assegnata potrete individuare negli Apiari dislocati in quattro località diverse il Vostro alveare Adottato. Attestati di Adozione Progetto SOS API plus 2.0 Se non ricordi il tuo numero di adozione apri il link sopra.
Leggi tuttoIl Miele… un Super Alimento Cari amici del Rotary Club Distretto 2110 Sicilia e Malta di seguito una descrizione dei Mieli che troverete all’interno della confezione: caratteristiche organolettiche e proprietà curative. Una domanda che molti di Voi si saranno posti è: che differenza c’è tra un Miele artigianale ancor meglio se Biologico e un Miele […]
Leggi tuttoPer richieste, approfondimenti e commenti, utilizzare il seguente modulo
Leggi tuttoCari amici del Rotary Club distretto 2110 Sicilia e Malta di seguito tutte le pubblicazioni e i riconoscimenti per il progetto “SOS API plus 2.0”. Accordo di partnership multilaterale L’Accordo sottoscritto e pubblicato sul giornale “La Sicilia” Magazine: Apiario e Boschetto
Leggi tutto1° REPORT PER IL PROGETTO “SOS API” 2024\2025 Addì, 20 ottobre 2024, Cari amici del Rotary Club 2110 Sicilia e Malta ad oggi a seguito di un’attenta ispezione sui luoghi interessati dal progetto “S.O.S. Api” fatta insieme al presidente dell’Associazione “Il Ramarro” ODV, lo stato dell’arte riscontrato sul campo e la Timeline (tabella […]
Leggi tuttoВ современном мире онлайн-развлечений защита личной информации становится приоритетной задачей для пользователей. Одним из основных инструментов, способствующих этому, является надёжное шифрование данных, которое обеспечивает высокую степень конфиденциальности. Важную роль в поддержании безопасности также играет двухфакторная аутентификация, позволяющая значительно снизить риски несанкционированного доступа к аккаунтам пользователей. Платформы, предлагающие азартные развлечения, стремятся создавать безопасное пространство для своих […]
Leggi tuttosi occupa principalmente d’allevamento d’api e di produzione di miele, prodotto in gran parte nella macchia mediterranea della riserva naturalistica del Bosco di Santo Pietro sita a circa 20Km dalla città.
Copyright 2024 - Apicoltura Cannizzaro
Design with ♥ by VirtualArs
Loading...